SostituzioniLegali - Il network degli avvocati
Avvocato Giuseppe Clima

Avvocato Giuseppe Clima

Albo avvocati Foggia

Lo studio è dotato di una organizzazione manageriale con specifiche competenze gestionali e amministrative, e ciò rivaluta il ruolo degli avvocati, dei partners e dei collaboratori come figure professionali essenzialmente dedicate all’attività di consulenza, assistenza e patrocinio sia in via stragiudiziale che giudiziale in tutta Italia. Una scelta in perfetta sintonia con la filosofia di AVVOCATI CLIMA Studio Legale Associato (fondato dal suo capostipite Avv. Felice Clima nel 1960). La Law firm si avvale di avvocati esperti nel diritto di famiglia, recupero crediti, risarcimento danni (malasanità, anatocismo e usura, equa riparazione-Legge Pinto), penale, Contratti Internazionali d'Impresa. Da vari decenni ha progettato e realizzato il progetto rivolto ad una : “estrema valorizzazione dell’autonomia e delle professionalità degli avvocati e partners associati, in un contesto di condivisione di valori e responsabilità, al fine di garantire al cliente un alto livello di qualità del servizio”, anche grazie alla predisposizione naturale a risolvere le controversie in via stragiudiziale (anche attraverso arbitrati, strutture A.D.R. e di mediaconciliazione) garantendo minori costi e tempi rapidi di risoluzione delle stesse. Molto spesso ciò non risulta efficace, ed è indispensabile agire in giudizio per tutelare i propri diritti calpestati, maltrattati e/o a rischio. Il più delle volte, perciò, le questioni trattate richiedono un parere complesso, frutto di una consultazione pluridisciplinare. Altrettanto spesso l'esperienza insegna che rivolgersi a diversi professionisti e consultarli separatamente, ovvero auspicarsi che lo facciano in modo concludente e proficuo tra di loro, può risultare difficile e rappresentare un fattore di criticità che si aggiunge al problema principale. Da qui nasce l'esigenza di far confluire ad un unico interlocutore (lo studio), che pianifica le strategie coi propri esperti collaboratori, scelti tra coloro che possono garantire livelli di elevata professionalità (anche tra Medici legali, Consulenti bancari, Notai e Commercialisti e professionisti attenti anche al settore del Risk Management e internazzionalizzazione delle aziende) e ne coordina le attività. AREE DI ATTIVITA' DIRITTO DELLA FAMIGLIA E DEI MINORI : Lo Studio svolge la propria attività professionale nei settori del diritto civile, con particolari competenze nel diritto di famiglia e dei minori. Nell’espletamento dell’incarico lo studio si avvale dell’ausilio di psicologi, psichiatri e mediatori familiari (www.aimef.it ) DIRITTO COMMERCIALE E RECUPERO CREDITI : Lo studio svolge da oltre 40 anni attività predominante nel recupero crediti, oltre che nell`ambito del diritto commerciale, immobiliare, diritto delle locazioni, diritto condominiale non tralasciando il settore dell’infortunistica stradale e del diritto del lavoro. I soci dello studio sono consulenti di imprese e aziende che operano nell’ambito commerciale, assicurativo e pubblicitario, con specifiche competenze nella redazione di pareri e contratti in materia immobiliare, commerciale, nonché dotati di grande esperienza nella gestione di patrimoni immobiliari. RISARCIMENTO DEL DANNO DA LUNGAGGINI PROCESSUALI (LEGGE PINTO) Lo studio si avvale dell’esperienza pluriennale di avvocati e docenti universitari nelle ipotesi di risarcimento del danno da lungaggini processuali (o c.d. equo indennizzo ex Legge Pinto). Si può ottenere l’indennizzo per processi durati più di sei anni, con un ricorso presentato in Corte di Appello entro 6 mesi dal passaggio inn giudicato della sentenza o ordinanza che ha definito il processo. Ovviamente prima di richiedere l’indennizzo si dovrà valutare attentamente se ci sono le possibilità di un buon esito, per non incorrere in sanzioni. RISARCIMENTO DEL DANNO DA MALASANITA' Lo Studio si è sempre interessato, con brillanti risultati, dell'assistenza e difesa di coloro i quali hanno subito un danno da “malasanità” (interventi chirurgici e trattamenti sanitari errati), in cause che hanno avuto il loro corso anche in più gradi di giudizio. La cura e l'assistenza del cliente è una costante dello Studio, che si avvale anche di professionisti medici e periti di notevole spessore ed esperienza. RISARCIMENTO DEL DANNO DA USURA E ANATOCISMO La necessità di ottenere sempre e comunque elevati profitti spesso porta gli Istituti di Credito e Società Finanziarie a contravvenire ripetutamente a leggi e specifiche esistenti in materia (applicazioni di interessi ultralegali). Trattasi delle c.d. “anomalie bancarie e finanziarie” (anatocismo, usura etc.). Lo studio presta da molti anni assitstenza e difesa legale a coloro i quali abbiano contratti bancari anomali. La prima fase è quella volta ad eseguire una verifica delle suddette anomalie, attraverso una perizia che ha la finalità l’accertamento di eventuali anomalie bancarie e della condotta tenuta dall’Istituto di credito nel corso del rapporto di conto corrente in violazione degli art. 1283 c.c. – art. 1284 c.c., artt. 117 T.U.B. e seguenti, della Legge 108/96, art. 644 c.p. L’indagine peritale è altresì volta ad accertare la natura e le caratteristiche del contratto di conto corrente, l’eventuale usura originaria e/o sopravvenuta, nonché la presenza di anatocismo. Analizzare correttamente e in maniera preventiva i contratti, può evidenziare condizioni contrattuali scorrette o vessatorie, come ad esempio tassi usurari che si celano dietro interessi di mora molto elevati che, se sommati al tasso ordinario, possono superare i limiti massimi consentiti dalla legge. Dopo un’attenta analisi delle ricevute di pagamento e dei contratti sottoscritti con la banca o con la finanziaria, le eventuali azioni alle quali si può giungere sono: • Annullamento del contratto • Rinegoziazione e storno degli interessi indebitamente pagati L’indagine peritale è altresì volta ad accertare le seguenti violazioni: • USURA: Conformemente alla legge 108/96 ed alle istruzioni di Banca d’Italia, nella perizia viene calcolato il TAEG del contratto per verificare se la banca ha praticato usura. Tutte le condizioni del contratto, purché possibili, vengono analizzate, in particolare si verifica: • L’estinzione anticipata del finanziamento • La mora pattuita e applicata In caso di usura non sono dovuti interessi (art. 1815 c.c.). • TRASPARENZA Conformemente al Testo Unico Bancario ed alle disposizioni di Banca d’Italia, nella perizia si verifica se la banca ha rispettato tutte le condizioni imposte dalle normative di trasparenza, in particolare: • Corretta indicazione del TAEG (o ISC) • Corretta indicazione dei tassi di interesse e di ogni altro prezzo e condizione praticati In caso di mancato rispetto delle norme di trasparenza, gli interessi devono essere ricalcolati ad un tasso molto più basso, pari al minimo dei BOT (art. 117 TUB). • CLAUSOLE VESSATORIE e INDETERMINATE: Oltre alla verifica del rispetto delle norme di usura e trasparenza, i contratti possono contenere clausole vessatorie, come per esempio il tasso floor, che può comportare un aggravio di costi a carico del cliente. Inoltre nei contratti di Leasing è possibile riscontrare le seguenti anomalie scaturenti da: • Verifica della corretta indicazione del Tasso Interno di Attualizzazione (Tasso Leasing), secondo quanto dettato dalle Norme di Trasparenza Bancaria • Verifica delle clausole di indicizzazione che, lungi dall’essere connesse alla variabilità dei tassi nel tempo, sovente comportano costi occulti al cliente, fin dal primo canone • Verifica delle clausole di risoluzione: di solito scritte in piccolo nei contratti, possono contenere costi nascosti, che possono anche sconfinare nell’usura. Lo Studio verifica con le perizie (effettuate da professionisti del settore) la giusta corrispondenza tra la struttura del prodotto e la finalità che con esso si voleva perseguire, e ove risultino incongruenze, si passa alla fase giudiziale con l'azione di risarcimento del danno. DIRITTO PENALE : Competenze e professionalità ultradecennali nei delitti contro la Pubblica amministrazione, ordine e incolumità pubblica, contro la fede pubblica, contro la moralità pubblica e il buon costume, nonché quelli di maggior diffusione ed allarme sociale quali quelli contro la famiglia, la persona e il patrimonio. Lo Studio è collegato all’ASSOCIAZIONE LEGALEX (www.legalex.it), che assicura la ricerca e la disponibilità di colleghi domiciliatari, le cui prestazioni sono effettuate a tariffe convenzionate, con un conseguente abbattimento di costi di onorario per ogni controversia che dovesse insorgere in tutt’Italia ed anche all'estero. Avv.Felice CLIMA+ Socio fondatore dello studio (1960), insignito della Toga d’Oro dall’Ordine degli Avvocati di Foggia nel 2012 Avv. Giuseppe CLIMA iscritto all’Ordine degli Avvocati di Foggia dal 1991, già membro della XIII^ Commissione d’esame d’Avvocati del 2007-08, socio della Camera Minorile della Capitanata (www.cameraminorilecapitanata.it), già socio dell’Associazione Italiana Avvocati per la famiglia e minori (www.aiaf-avvocati.it), socio fondatore del Centro Nazionale Studi Giuridici e ricerche sul Diritto della famiglia e dei minori (www.dirittodellafamiglia.com), iscritto all’Albo del Gratuito Patrocinio del Tribunale di Foggia, esperto nella contrattualistica (con praticantato Notarile), specializzato in Contratti Internazionali d’Impresa (master tenuto dalla Tax Consulting Firm (www.taxconsulting.it), partner dello Studio legale Spinapolice ( http://www.studiospinapolice.it/web/it/il-team – con sede in Roma alla Via del Corso n.433/d), Curatore fallimentare, iscritto nell’elenco del Tribunale di Foggia dei professionisti delegati alle vendite immobiliari, docente nei corsi di formazione per amministratori di condominio (tenuti dall'ANACI), tirocinio svolto nella qualità di Giudice Onorario del Tribunale di Foggia, docente di diritto ed economia. Avv. Michele CLIMA iscritto all’Ordine degli Avvocati di Foggia dal 1999, consulente del lavoro, iscritto all’Associazione Legalex (www.legalex.it ) - Esperto in diritto del lavoro e della previdenza sociale, docente di diritto ed economia.. Avv. Antonio ASTUTO iscritto all'Ordine degli Avvocati di Lecce, esperto in diritto amministrativo. Altri partners : Avv. Giovanni BRIOLA (Milano) Avv.Antonio APREA (Bari) Avv.Paolo PANARITI (Roma) Avv. Giovanni Spinapolice (Roma)

Tribunali

Contatta Avvocato Giuseppe Clima

Indirizzo Studio Legale
VIALE OFANTO, 184, 71122 FOGGIA FG